
- Ramona Magno
- Marzo 7, 2023
Previsioni per i prossimi mesi: Per quanto riguarda le temperature del trimestre Aprile-Giugno, diversi centri meteorologici europei indicano, con una probabilità fra il 40 e il 60%, valori sopra la media, non solo sull’Italia, ma anche su altre zone europee. Il che non vuol dire che durante l’intero periodo si potrebbero avere anomalie positive. Per quanto riguarda le piogge in Italia, alcuni centri europei indicano valori nella norma, mentre altri centri mostrano un segnale positivo soprattutto nel centro-nord con una probabilità del 40-50%.
- Acqua razionata e rincari, la siccità è qui per restare: “Servirebbero 50 giorni di pioggia”
- 18/03/2023
- La siccità nel Nord Italia sembra legata al cambiamento climatico
- 04/03/2023
- TG1 20:00 del 01/03/2023
- 02/03/2023
- Radio24 – Effetto notte del 01/03/2023
- 01/03/2023
- L’Italia ha bisogno di acqua (a Marzo). Da Torino a Roma via ai razionamenti
- 01/03/2023
- Eine Insel im Gardasee erreicht man jetzt zu Fuß
- 24/02/2023
#Snowfall in Trentino Alto Adige: negative trends in the last 40 years
The correlation with #GlobalWarming clearly emerges.
Press release and thematic maps: https://www.eurac.edu/it/press/nevicate-in-trentino-alto-adige-trend-negativi-negli-ultimi-40-anni
Our paper:
https://rmets.onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1002/joc.8002
@EuracAlpine @EURAC @UniTrento
La neve di oggi è l’#acqua di domani, anche in #Liguria, affrontiamo il #cambiamentoclimatico insieme oggi! ❄️ Partecipa sabato ad Arenzano all’incontro “La #neve, la #siccità e la Liguria del 2100” con il nostro ricercatore @WorldOfChecco, quali scenari tra presente e futuro? 🆕